polifonia da... guardare

Сайт: Associazione Corale NISEA
Курса: Attività e risorse per le lezioni di educazione musicale
Кніга: polifonia da... guardare
Надрукавана: 'Iusa 'a'ahi
Дата: пятніца, 14 чэрвеня 2024, 6:50 PM

Апісаньне

Brani bellissimi da ascoltare e da guardare dall'interno

1. Beethoven, Sinfonia n. 7, secondo movimento (Allegretto)

In questo brano osserviamo come gli strumenti (ovvero, le voci della tessitura polifonica) procedano quasi esclusivamente in modo "omoritmico", ovvero con lo stesso ritmo, contemporaneamente.

2. Mozart, Sinfonia N. 39, Finale (Allegro), K. 543


In questo brano osserviamo come esistono linee melodiche in maggiore libertà e risalto, mentre altre sono abbastanza omoritmiche. Notiamo inoltre come l'inciso tematico sia ripreso da diversi strumenti in diverse ripetizioni.

3. Handel, Coro "Hallelujah" tratto dal "Messiah"


In questo video sono evidenziate le tre pratiche polifoniche:

OMOFONIA: le voci procedono come nell'organum parallelo;

OMORITMIA: le voci procedono con lo stesso ritmo, ma non sono parallele;

POLIFONIA in stile libero: le voci si muovono molto liberamente sia in senso ritmico che in senso melodico, ma producendo sempre abbinamenti piacevoli da ascoltare.


4. Beethoven, Quinta Sinfonia, primo movimento


In questo brano osserviamo il forte TEMATISMO (da "tema", che sarebbe l'inciso caratteristico del brano), ovvero la composizione usa costantemente lo stesso inciso melodico per costruire una forma molto coerente, benchè riesca a dare emozioni molto variegate.


5. Mendelssohn, Concerto per violino, primo movimento (Allegro molto appassionato)


In questo concerto osserviamo come si possa costruire un dialogo tra un solo strumento e la massa dell'orchestra grazie alla tecnica polifonica.

6. Mozart, Concerto per clarinetto (K. 622), secondo movemento, Adagio


Anche in questo concerto solistico si nota come il clarinetto si distingua dagli altri strumenti dell'orchestra per il fatto di suonare molte più note ed eseguire, in risalto su tutti, una melodia molto articolata.